[quote quote=46122]si dovrebbe segnare un punto di inizio e definire per bene ciò che in futuro dovrà essere il corso, intendiamoci parlo del tradizionale, perché mi sembra che quello expo ha un futuro già compromesso[/quote]
Purtroppo Maurizio il corso da expo allo stato attuale non ha il futuro compromesso ma “garantito “….proprio perché lo standard di razza lo vuole,a meno di cambiamenti ma cosa molto improbabile,ma anche la maggior parte di allevatori lo terranno in vita per strappare l’ultimo titolo ad una gara ufficiale è darsi da una parte aria e poi riuscire a vendere cani,sai è figo vendere cani annoverando campioni tra le proprie fila !
Chi rimane sono qualche allevatore che continua,incurante delle gare Enci,ad allevare rispettando le peculiarita dei corsi di una volta seppur diversi tra loro come linea ma ciò era proprio quello che caratterizzava il corso di una volta.
Ps:un po’ hai centrato ciò che rende molto incoerente il mondo del cane corso,nel senso che il problema dei cani da expo non è il pragmatismo in sé seppur non presente in passato ,anche se di cuccioli prognati escono in cucciolata anche di altre razze tipo Pitt bull e quant’altro ,ma proprio nel vedere dei campioni che spaziano dal boxer a non so cosa ,oppure vedere esemplari alanaggianti o con linea di labrador (magari ciò ti può portare pure ad avere un cane ortognato ma che di corso ha poco) e chi più ne ha più ne metta.