Anonimo Inattivo

Ragazzi scusate ma un cane di60 kg tutto muscoli fa paura, oltre a simili pesi ci sono delle difficoltà tecniche per il cane a muoversi, se vedete un cane simile a Bardas in azione fa paura, riesce a trattenere un maiale senza che questo si muova, credetemi, è questo il cane giusto, poi capisco che il senso estetico ci possa stare, ma Guaglione del quale ho allegato delle foto giorni fà non arriva ai 70 kg, ed è gia molto pesante, rispetto a Bardas ha solo della pelle in più, poi il fatto che la mandibola del cane di Maurizio sia cresciuta in quel modo mi sembra una cosa anormale, evidentemente era gia prognato da piccolo , poi si è vero può capitare che nascano cani prognati, in cucciolate ortognate ma non vanno accoppiati, e se si cedono va detto al padrone prima che lo compri è una questione di etica, una volta i massari li accoppavano, adesso non si usa più,poi tornando ai pesi un cane di 60 kg e veramente grosso, fate una cosa provate a pesare i vostri cani, e poi vi rendete veramente conto di cosa stiamo parlando, proprio ieri parlando con un mio amico mi chideva quanto pesva la mia Noor (e sempre stata la più piccola e traccagnotta della cucciolata) perche la sua cagna (una bella corsa boxerata) è più alta al garrese di Noor, e non si spiegava il perche tutte le volte che le cagne giocavano allo scontro pettorale(tipico del cane corso) la sua ruzzolava via alla prima botta di Noor,perche se a suo avvviso la sua era più grossa,io gli ho spiegato che la sua era solo più alta(di pochi cm fra l’altro) ma che era più leggera, le siamo andate a pesare dal veterinario e la sua era 38 kg mentre Noor era 49 kg che per una femmina sono molti,il ragazzo ci è rimasto male, questo per dirvi che i 58 kg di Bardas sono un cane molto grosso, provate a pesare i vostri cani cosi vi rendete conto di che cane avete, ciao e arrivederci a lunedi.