Anonimo Inattivo

L’argomento è interessante,io sono al primo corso è non saprei dare un contributo valido come esperienza personale .
Di sicuro come te hai evidenziato il molosso italiano sia Corso che MN storicamente erano annoverati come tra i cani con una tempra spiccata tanto è vero che è stato utilizzato,non so se vero fino in fondo,il suo corredo genetico per altre razze proprio per trasferire questa caratteristica.
Ad esempio non credevo che il Rottweiler avesse una tempra bassa rispetto agl’altri molossi.