Anonimo Inattivo

Valerio come sempre pragmatico, ma che significa neotenicisia?
Io preferisco teorizzare e provare a dare un senso anche alle tare;
Forse tutta quella pelle serviva al cane da combattimento perché se azzannato non venivano coinvolte parti come muscoli o ossa, ma solo un malloppo di pelle, e forse il cane poteva anche girarsi di quel tanto che bastasse per sferrare a sua volta un morso. Le labbra per aumentare la superficie di sudorazione e raffreddamento, le palpebre lasse per far scorrere meglio i liquidi dal fondo oculare.
Avrò scritto un sacco di idiozie ma provo a spiegarmi qualcosa che non sia solo divertimento dell’uomo nello stravolgere alcune razze.