Ciao a tutti. Io non ho mai detto che bisogna allevare sulla funzione perché il Corso debba svolgere i compiti che svolgeva in passato. E’ ovvio che oggi a nessuno (o quasi) serva il cane da macellaio o cane da capraio o cane da caccia grossa.
Ma se non si alleva sulla funzione SI PORTA LA RAZZA ALLA REGRESSIONE. Questo perché si vanno ad imporre dei paletti nella selezione che non vanno assolutamente bene. Il cane domestico già di per se è una forzatura, perché è stato “creato” e selezionato dall’uomo partendo dal materiale genetico ottenuto dagli antichi cani selvatici. Se poi mettiamo ulteriori paletti e quindi alleviamo sull’estetica si portano alla rovina le razze.
Basta guardare le foto antiche di qualunque razza, e vedere le foto odierne degli “stessi” cani….
Anche se il cane viene usato solo per compagnia non vuol dire nulla. Se allevo solo cani adatti alla compagnia per esempio (e seguo rigidamente uno standard, e ci aggiungo consanguineità) rovino la razza, perché vado a distruggere un patrimonio genetico antichissimo.
Bisogna allevare sulla funzione qualunque siano le mansioni che dovrà svolgere il cane, per avere cani sani, belli e quindi funzionali.