[quote quote=46541]Capisco Glauco,cercavo di aggiungere un altro punto di vista al tuo post. Vero è bello concepire il cane in un contesto…
[/quote]
Ma si Anto, è senz’altro così. Dai tempi remoti di cui parli ad oggi il mondo è cambiato e quelle antiche funzioni oggi servono sul serio ad un ristretto numero di persone. Che diventa ristrettissimo in rapporto al numero di acquirenti di cani di razza inclusi quelli da lavoro. I cani oggi sono principalmente animali da compagnia, e il loro aspetto è più importante della loro antica funzione che di conseguenza si va perdendo. Il Dna su cui erano scritte quelle funzioni viene annacquato per rispondere alla domanda di mercato.
E’ un bene pertanto che ci sia ancora gente che vuole conservarle.
L’ideale sarebbe che questa larga maggioranza di acquirenti acquistasse il cane adatto a quello che cerca, ovvero la compagnia, e i cani da lavoro si conserverebbero tutti puri come 200 anni fa, ma è una mera utopia perché invece prenderanno il cane che gli piace e questo continuerà a gonfiare il numero di cani da lavoro che non lavorano più ma fanno compagnia benissimo.