Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Parliamo di…. › Parliamo di pedigree… › Rispondi a: Parliamo di pedigree…
Ciao King,
Ho raccontato la mia esperienza perché conteneva vari passaggi di quanto detto in questa discussione. Infatti io credo che si possa prendere un corso anche se non si ha necessità di guardia o difesa, purché scelga il corso giusto, così come penso che il DNA sia fondamentale ma non sia tutto, dato che i fratelli di Romeo hanno sviluppato doti che lui non ha(almeno sino ad ora) e inoltre credo che lavorandoci si possano incoraggiare o meno alcune attitudini. Io ad esempio l’ho socializzato con persone e altri animali sin da piccolo, ho evitato di fare giochi che sviluppassero la sua aggressività e l’unica volta che ha ringhiato contro una persona(anche giustamente) è stato ripreso. Ovviamente il suo atteggiamento segue le mie aspettative anche perché lui aveva già un’indole sottomessa rispetto ai fratelli probabilmente se avessi preso uno di loro non avrei ottenuto lo stesso risultato.
Io per varie vicissitudini (che son troppo lunghe e complesse da spiegare qui) avevo bisogno di un cane così, per cui ritengo che Romeo adempia appieno alla sua “funzione”.
Ps:morfologicamente non ha niente che mi faccia pensare ad un corso inboxerato,tutt’altro.