Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Parliamo di…. › Responsabilità penali da guardia del cane in casa › Rispondi a: Responsabilità penali da guardia del cane in casa
Il più delle volte purtroppo va male al cane e al proprietario. La frase più esemplificativa l’ha scritta Maurizio: …e si prova l’intenzionalità dell’intruso sono tutte attenuanti che scagionano cane e padrone per l’accaduto…
La partita si gioca sempre in quel margine di interpretabilità molto sottile, per cui spesso se poi non c’è stata una effrazione, uno scasso con attrezzi da ladro e altre prove di vario tipo, il malvivente può facilmente far passare l’accaduto come casuale, circostanziale e senza l’intenzione di commettere un crimine che è effettivamente difficile da provare al 100%, e quindi la prendono in quel posto cane e padrone.
Come hanno detto in molti, se entra invece in casa scassinando una porta la faccenda e diversa e ci sono buone probabilità di non essere perseguiti.
Il mitico Jury l’ha detta giusta, io li seppellirei nell’uliveto e amen.