Anonimo Inattivo

Sono d’accordo, io il tiro del salamotto l’ho fatto per un po’ e con dedizione. Bisogna sempre avere il controllo e dire basta al momento giusto, se fatto bene è un modo come altri per ribadire le gerarchie.
Spesso dipende anche dal “tipo” del cane, se è un soggetto molto dominante non bisogna farlo vincere mai, o molto di rado giusto per dargli un contentino e poi ristabilire chi è il capo, se il soggetto è invece del tipo equilibrato-sottomesso si può lasciarlo vincere più spesso perché aumenta la sua autostima.
Quando fatto con cognizione può essere un gioco molto educativo.