Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › comportamento del cucciolone… › Rispondi a: comportamento del cucciolone…
Sarà che io ho un expo, e penso che il gioco per il cane (fino a quando è cucciolone) è la via maestra per l’apprendimento. Da adulto si passa all’addestramento che sempre di gioco si parla, ma tanto nel primo caso che nel secondo non serve a tirare fuori le doti del cane che in teoria dovrebbe esserne corredato ma ad acquisire ordini dal padrone e ubbidienza. Il contesto delle masserie ormai devi andarlo a cercare, ed il più delle volte ci trovi maremmani. Sono d’accordo che hai massari poteva fregargliene de meno di far giocare i cani, infatti apprendevano come gregari di cani adulti che già svolgevano quella mansione, cosa che accade ancora oggi per i pochi pastori rimasti che hanno al seguito 2-3 cani adulti e un paio di cuccioloni.