Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Storia e Standard del cane corso › Tipologie cane corso › Rispondi a: Tipologie cane corso
Concordo anche io sul fatto che il termine rustico non vuol dire nulla. Un corso definito rustico non é detto che sia tradizionale, e quindi non è detto che sia stato allevato solo ed esclusivamente sulla funzione.
Anche io sono d’accordo sull’avere variabilità genetica, perché è normale che ci sia se si alleva sulla funzione.
Il bello è che nonostante le differenze morfologiche dovute alla variabilità genetica, i soggetti tradizionali sono accomunati dalle stesse attitudini. Aggiungo soltanto che un corso tradizionale versione pesante non ha mai un peso tale da comprometterne la funzione, se allevato sulla funzione.
Poi ognuno ha i suoi gusti, io per esempio preferisco la versione leggera anche se i maschi adulti sono oltre 50 kg di muscoli. Ma é assolutamente corretto utilizzare entrambe le tipologie in riproduzione, se funzionali, anche secondo me.