Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Storia e Standard del cane corso › Standard e manto del cane corso › Rispondi a: Standard e manto del cane corso
Una volta chi allevava sulla funzione usava tutti i soggetti validi, a prescindere dal colore del manto o altezza al garrese ecc. Su una caratteristica non si transigeva…il carattere. E questo è avvenuto per secoli.
Ho la fortuna di conoscere chi alleva ancora così, e li prenderò il cane.
La grande varietà di colorazione del manto del corso tradizionale conferma quanto ho appena scritto, si allevava sulla funzione non sul colore. Quindi concordo anche io sul fatto che eliminare determinati colori è una grandissima ca..ata, perché così facendo si passerebbe sull’altra sponda (allevare sull’estetica). Poi ci sta che ognuno ha i propri gusti (a me ad esempio piacciono tutte le colorazioni tendenti allo scuro/tigrato, mentre il fulvo non mi fa impazzire), ma questo non vuol dire nulla, bisogna usare tutte le varietà di colore.
Allego un po di foto in cui si vede chiaramente che le liste sul manto o il formentino esistevano eccome!!! Se la gente ha fatica a riconoscerli secondo me non è un grosso problema, basta informarsi e studiare la razza da fonti valide.
Marco