Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Storia e Standard del cane corso › Standard e manto del cane corso › Rispondi a: Standard e manto del cane corso
@Glauco Sono contentissimo di cosa e come hai esposto l’ ultimo post che trovo molto riflessivo. Altresì sono contento di non essere costretto a doverti prendere per le orecchie 🙂 magari mi è andata pure Bene :D.
@Maurizio alias Boris.
HAi Raginoe qui in Toscana ci s offende la sorella o la mamma giusto per salutarci 😀
Cmq è indubbio che anche io abbia un Caratteraccio e che ci sono tasti che riesco ad ignorare e altri che mi fanno scattare, ma non lo siamo alla fine tutti?
Il conoscerci su questo forum servirà anche a questo no?
Perché che abbiamo tutti dei buoni propositi è Indubbio.
Si poi è vero a volte ci sono dei casi vedi la famosa Signora, ma io li reputo Limite.
Ok Questo Forum è aperto a tutti e tutti possono dire la sua.
E Sicuramente abbiamo letto di uscite da qualche utente da far venire la ciccia di gallina, ma bene o male si è cercato di rispondere o semplicemente si è Taciuto.
Purtroppo quando però vedo il livello di richiesta da Sciuramaria o Da Agenzia Matrimoniale stile vecchia Marta Flavi, proprio non resisto.
Con tutto che ripeto enso di essere riuscito ad essere decisamente diplomatico in quello che ho risposto filtrando ampiamente ciò che volevo buttare fuori.
Ahimè forse qualcosina è uscita lo stesso, ma credo che forse non era il Forum più adatto alla signora che probabilmente se ne avrà voglia potrà approfondire in altre sedi e raddrizzare la sua visone cinofila.
Con tutto che spesso certe persone non hanno proprio interesse alla discussione ma necessitano solo 1 risposta possibilmente che gli piaccia e poi arrivederci.
Vi sottopongo questa discussione dove vi giuro mi sono Morso le Labbra per non spalancare la mia bocca di Cerbero e vomitare tutta l mia dialettica proprio nella speranza di essermi sbagliato e non fare fuggire un nuovo utente…. non è servito perché poi ha visto bene di andarsene (o almeno credo) postando quell’ unico quesito.
Il topic era questo https://www.italian-cane-corso.com/forum/topic/box-o-libero-in-giardino/
ora se mi dite che non ero partito con le migliori intenzioni… 😀
io Credo che il Concetto che citi dove parli di alto basso , manto rosso verde blu, sia riassumibile che
SI in Effetti il Corso Tradizionale vecchio di centinaia d’ anni rimasto nelle masserie che ha dato vita al mastino napoletano al nuovo Corso ad altri molossi come il Dogo Canario sebbene fosse già differente dal Pugnaces Romano veniva selezionato e quindi Mischiato dai Massari Proprio in virtù dell’ unica cosa che era la funzione e il Carattere.
E c’erano si Cani più bassi e più alti si Ccani Grigi e Fromentino, ma alla fine erano tutti Cani di Carattere e volente o nolente Le caratteristiche fisiche peculiari erano Cmq Fissate come non mai.
E non stiamo parlando Di dottori selettori ma di Massari che tutto pensavano tranne di Creare una Testa tipo, ma guarda caso il risultato non mancava.
E il concetto non è avulso dalla cinofilia, perché ripeto la selezione e recupero dei Boerboel per esempio segue la stessa via, si selezionano sulla funzione (nel caso stabilito dallo standard prefissato) ma sebbene fisicamente riportino tutti specifiche Rapporti lunghezza larghezza peso con LE potenti masse, morfologicamente trovi teste anche molto differenti in certificati Apprasail.
Elementi più Alti di altri.
MA sicuro in un certificato Apprasail non trovi 1 Displasico, non trovi un Prognato ne un Tenaglia, non trovi un debole di carattere.
Certo come colori si va dal fulvo al fulvo chiaro elle sue sfumature perché il ceppo era quello e il rinsanguamento è stato fatto in gran parte con il Bullmastiff ma ti farei vedere come hanno lavorato.
Tanto è Vero che il Nero è stato giusto eliminato quest’ anno per lunghi motivi (ed erano anche dei bei cani).
Quindi non è tanto innaturale questa diversità che ritroviamo perché alla fine il risultato esteriore a parte è
Un Molosso di Generose dimensioni dal fisico rustico e forte con alta territorialità e devozione verso il padrone.
Presa salda chiusura a forbice ottimo atletismo in base alle dimensioni.
Se cerchi questo cane alto 10 cm più o meno, giallo o blu, e’ Lui.
Lo Standard cura tantissimo l’ estetica con dovizie di particolari e rilascia al carattere un trafiletto di 2 righe questo la dice lunga.
Sicuramente ci violino molti più dettagli per la descrizione delle varie parti che del Carattere, ma in realtà è perché Alle Expo interessa prettamente quello.