Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Storia e Standard del cane corso › Standard e manto del cane corso › Rispondi a: Standard e manto del cane corso
@cainos amico Jury, con 30kg di differenza tutta la dedizione alle discipline di cui sai va a farsi benedire! Faccio un armbar per poi essere sbattuto come un tappeto persiano?? 😀
Grazie per il link, oltre ad essermi ammazzato dalle risate individuando tutti i morsi sulle labbra di cui dici, ho anche potuto leggere e scoprire alcuni interventi di @Mattia che rimandano a discussioni attualissime in cui ho affermato gli stessi identici concetti.
Tornando al merito del post e del confronto con le questioni sollevate da Maurizio e che io condiviso, devo dire che le tue considerazioni sul tema della grande disomogeneità di cui dibattiamo, sono le più illuminanti di cui abbia letto fino ad’ora. La tua sintesi
“Un molosso di generose dimensioni dal fisico rustico e forte con alta territorialità e devozione verso il padrone. Presa salda chiusura a forbice ottimo atletismo in base alle dimensioni”
è la prima che mi chiarisce veramente le idee. Per cui le varietà del manto, la pelle più o meno lassa, il peso, l’altezza e tutto il resto diventano concetti molto diluiti.
E ti ringrazio per questo contributo.
E’ vero che alcune razze che citavo come il Dobermann sono giovani e pertanto hanno così poche variazioni di manto, ma allora perché il carlino che ha 3000 anni ed è più vecchio del corso non ha questa varietà così ampia di colori e morfologia? Anche altre razze vecchie quanto e più del nostro corso non hanno range così ampi di variabilità morfologiche.
Te lo chiedo perché ho il dubbio che tale grande varietà e anche disomogeneità sia peculiare nel corso non per ragioni di anzianità della razza, ma per altre che non riesco ancora ad inquadrare.
Resto dell’idea che qualunque razza per essere definita tale debba essere facilmente riconoscibile, ed in questo fissare i caratteri morfologici è importante, ma renderli meno stringenti aumentando i range di peso e altezza come altre misure o i colori, è forse auspicabile per il cane corso.