Comunque in alcune razze il cosiddetto dimorfismo sessuale (una evidente differenza morfologica tra maschio e femmina) è più lampante che in altre.
Come dice Valerio nei mammiferi è molto frequente, e di conseguenza nel cane, ma non per tutte le razze allo stesso modo. Nel corso credo sia particolarmente evidente, in alcune razze di taglia piccola e media ad esempio non c’è quasi differenza tra maschio e femmina.