Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Educazione e maniere forti › Rispondi a: Educazione e maniere forti
Ciao, al massimo la prossima volta che lo lasci libero se torna lo farà per timore di essere punito, e comunque si manterrà a distanza, soltanto quando continuerai a urlare si metterà a terra con atteggiamento di cane bastonato e si lascerà agganciare. Il richiamo non è una cosa facile da ottenere; il cane deve vivere il ritorno dal padrone come un momento gioioso, è naturale che quando lo liberi lui svaga per le cavolate che gli interessano e quasi sempre il padrone lo richiama per metterlo al guinzaglio e portarlo a casa, pensiero del cane ‘fine del divertimento’. Come potresti ovviare: portalo a passeggio in un luogo dove non crea casini a lui o altri, privo di distrazioni, lascialo libero e fermati ad osservarlo, lascialo svagare e vedi da cosa è attratto; poi volta le spalle e vai in direzione opposta alla sua e inizia a chiamarlo, se lui ti guarda e non viene evita assolutamente di andargli incontro, ma continua a camminare nella direzione opposta. Richiamalo con tono persuasivo e giocoso, piegati a terra e insisti, devi avere molta pazienza. Quando lui si sarà avvicinato fai le feste e accarezzalo contento e felice del suo ritorno. Mettilo al guinzaglio e invece di andare dove cazzo pare a te VAI con il cane in modo partecipato nel luogo dove lui aveva interesse, liberalo e insieme cerca di capire cosa desta la sua attenzione, accarezzalo in modo giocoso e allontanati di nuovo, riprendi il richiamo ma senza legarlo, lodalo e dopo metti il guinzaglio. Ripeti tutte le volte che lo porti a passeggio, quando sarà adulto e maturo 3 anni, vedrai che lo porterai a spasso anche senza guinzaglio, a meno che non gli passi per il naso l’odore di qualche femmina li poco ci puoi fare…..
Dicasi intesa cane/padrone, naturalmente in tutto questo esercizio non esiste la ricompensa cibo, ma solo le carezze e la gioia del padrone che per lui vale più del cibo.
Chiudo dicendoti che ho avuto tanti cani ma mai come il corso così addestrabile e ricettivo nell’apprendere. Buon lavoro.