Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Educazione e maniere forti › Rispondi a: Educazione e maniere forti
Ciao tutti, primo rimango un po Basito sul fatto che il cane si allontana da solo, non è un comportamento da cane corso sia tradizionale che Boxerone,il cane corso è uno dei pochi cani che sta sempre attaccato al padrone e anche agli umani della famiglia,e lo fa sempre quando viene liberato e rimane senza giunzaglio,non si allontana mai dal suo nucleo famigliare, mi ricordo che Noor mi rimaneva vicina sin dalla tenera età di due mesi,ed era anche buffa vederla se incontravo un estaraneo ritornare verso di me e poi mettersi sopra i miei piedi e ringhiare al passante in mia difesa, deduco a questo punto che il capobranco con il tuo cane sia un altro ,poi sul fatto che lo hai picchiato quando è venuto, come ha gia detto Yuri hai fatto un acazzata perche il cane fìunziona per associazione di fatti e il fatto di essere stato picchiato quando è arrivato,gli fa associare le percosse a quello, non al fatto di essersi allontanato,se incece prendeva un calcio mentre si allontanava la cosa sarebbe andata bene, prima di tutto parlane con tuo padere e chiedigli come si comporta con lui e se ubbidisce,poi in base a quello che ti dice vedi se è il caso o meno di lavorare sul richiamo, ma lo ripeto la cosa è strana perche in un cane corso il problema non dovrebbe esistere.