Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › cucciolo pauroso da morire!! › Rispondi a: cucciolo pauroso da morire!!
Hai ragione non ti è chiaro come comportarti, quasi sempre si sentenzia su linea di sangue, antenati e genetica, ma nessuno ti dice cosa devi fare, solo cinsigli generici. Io sono molto polemico al riguardo, e parto dal presupposto che tutti i cani a prescindere dal pedigree hanno doti innate che si perdono nella notte dei tempi. La predazione, la fuga, l’autoconservazione della specie. Alcuni sono paurosi ma la paura non è scritta nel codice genetico, anzi fino a tre mesi il cane non ha consapevolezza di questo stato d’animo. Successivamente con il vissuto e l’esperienza trasmessa dalle circostanze quotidiane inizia ad assimilare vissuti positivi o negativi, e noi umani facciamo gioco forza su questi elementi per rafforzzare o inibire i comportamenti del nostro cane.
Cosa devi fare.
Non portare il cane a passeggio per la via che genera questo comportamento; ti devi solo limitare a scendere sotto casa e se hai una panca dove sederti, se non c’è fai finta di aspettare qualcuno, e tieni il cane per 20 minuti circa vicino a te, accarezzalo spesso, rassicuralo con tono sicuro e continua ad accarezzarlo, fai in modo che si rilassi, in genere la carezza lieve che parte dal collo e prosegue su tutta la schiena ha un effetto rilassante e rassicurante.
Ti accorgerai che è tranquillo e sicuro quando inizierà ad annusare nelle vicinanze e forse inizierà a tirare al guinzaglio. Per ora inizia così, se hai risultati allarga il perimetro del territorio. Scusa se mi permetto, spero che tu riesca a trasmettere sicurezza al cane, perché se l’insicuro sei tu allora devi lavorare su di te e il cane non ha colpa di questa situazione.
Ho la sensazione che sia vissuto in una situazione troppo ovattata.
Naturalmente puoi prendere questi consigli per buoni o mandarmi a quel paese, scusa la franchezza e buon lavoro.