Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › cucciolo pauroso da morire!! › Rispondi a: cucciolo pauroso da morire!!
[quote quote=47323]Io colleghi corsari dissi tempo addietro che i geni vanno incanalati e loro stessi sono condizionati dal un fattore ambientale…non mi ripeto apposta altrimenti toccheremmo argomenti già trattati.
MA se effettivamente iniziassimo a prendere un tot di soggetti maschi e femmine che giocano bene a calcio e si accoppiassero fra di loro, avremmo effettivamente risultati nel tempo.
E probabilmente avremmo consanguinita’anche tra umani…in virtù di ciò ed in modo provocatorio non è che in antichità veniva anche perpetrata una certa consaguinita’ tra cani per fissare alcuni caratteri ricercati?
Oggi si parla di variabilità genetica come in passato, come non era da escludere a priori una certa consaguinita’non stretta perpetrata per fissare alcune caratteristiche base tipo carattere,guardia e quant’altro!
Con ciò non difendo la consaguinita’ anzi,ma Credo che ciò non abbia riguardato solo il cane corso ma anche altre razze ..il punto è probabilmente è saperla attuare la consaguinita’ senza incorrere in tare genetiche.
Quindi variabilità genetica vuol dire variabilità dei caratteri ed anche carattariale quindi ci possono essere soggetti più coraggiosi e soggetti meno coraggiosi anche in linee super cazzutissime!
Sbaglio qualcosa nell’interpretare la variabilità genetica rispetto la consaguinita’?
[/quote]
Antonio non sbagli come non sbaglia Jury.
Ma anche tu come vedi parli di “soggetto meno coraggiosi e soggetti più coraggiosi” ovvero resti nel perimetro normale delle doti caratteriali di un cane. L’esempio del nostro amico Lorenzo esce da questo perimetro ed entra nel recinto delle patologie comportamentali. Andrebbero curate, o almeno sarebbe da tentare, poi ovvio che il cane resta un fifone se è quella la sua natura scritta nei geni, ma almeno fare due, dico due, passi fuori casa sarà cosa possibile.