Nelle varie tipologie di cane corso tradizionale le due più note sono la varieta Napoletana pesante e con pelli molto lasse dal quale deriva il Mastino napoletano , e la varietà Molisana Pugliese con cani più nevrili e veloci, atti alla caccia di grossi ungulati, naturalmente con tutte le varianti individuali , tutte le varietà poi sono accopiabili fra di loro onde mantenere il più possibile la variabilita genetica che da la salute e la forza alla razza, nel cane corso tradizionale l’epilesia non esiste,la displasia una volta non esisteva,mentre ora si deve stare attenti ai soggetti pesanti specialmente quelli accoppiati con il Napoletano, e sono tutte tare che vengono fuori quando si alleva sulla morfologia e ci si allontana dall’allevamento sulla funzione.