Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Scelta del cucciolo › Nuova arrivata in vista, chiarimento › Rispondi a: Nuova arrivata in vista, chiarimento
chiedi quello che vuoi non hai bisogno del permesso.
una cosa visto le ultime 2 domande..
1) si prendila più tardi quindi meglio 70 che 60 giorni ammesso che l’ allevatore faccia stare i cuccioli con la madre. questo è molto importante.
2) sicura di volere prendere una femmina?
Hai scritto inizialmente e giustamente che per avere questa prima esperienza hai scelto una femmina (notoriamente più dolce e meno gerarchica del maschio).
Però hai una cucciola femmina di piccola taglia io credo ci siano forti possibilità di contrasto in futuro.
Ti spiego perché.
Il bello di avere cani di piccola taglia è che si vivono molto intensamente, si tende sopratutto in prima esperienza a viziarli.
Diciamo da un punto di vista gerarchico.
faccio un esempio ci si dorme insieme si coccolano maggiormente (es accanto sul divano ecc.)
questo fa sentire il cane molto importante da un punto di vista gerarchico e porta spesso a un forte attaccamento al padrone.
Il Corso è un Molossoide e come tutti i monossidi è molto attaccato al padrone, un cane neotenico (cioè che mantiene con il padrone anche in età adulta un comportamento da cucciolone poi con gli estranei può essere anche spietato ma con il padrone è un vero cucciolone)
Questo porta a un attaccamento molto forte e morboso.
Ora può succedere che con la crescita tu possa diventare un motivo di alterco arriverà un momento in cui la corso vorrà dimostrare che la piccola debba stare al suo posto, perché gerarchicamente non esistono due individui che stiano sullo stesso posto.
aA questo punto dipende molto dal carattere del tuo primo cane, se lei è remissiva puo non succedere niente, ma se a un certo punto dovesse metterla in discussione al Corso basterebbe anche una semplice pinzata di avvertimento per farle del male o ucciderla.
anche se questa non era la sua volontà.
A tal Proposito mi verrebbe da consigliarti un Maschio è estremamente difficile se non impossibile che fra i due nascono alterchi.
La piccola lo considererà come un suo cucciolo inizialmente e una volta cresciuto lui non avrà mai motivo di affrontarla duramente o avvertirla per prendere il suo ruolo gerarchico.
Pensaci bene questo è il mio consiglio.