Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Scelta del cucciolo › Nuova arrivata in vista, chiarimento › Rispondi a: Nuova arrivata in vista, chiarimento
[quote quote=47489]aA questo punto dipende molto dal carattere del tuo primo cane, se lei è remissiva puo non succedere niente, ma se a un certo punto dovesse metterla in discussione al Corso basterebbe anche una semplice pinzata di avvertimento per farle del male o ucciderla.
anche se questa non era la sua volontà.[/quote]
Ciao, questo è l’unico dubbio che avevo. Io come posto esterno, ho solo il terrazzo, non ho giardini o cortili.. Ho già avuto un incrocio pastore tedesco/collie maschio, e in casa una volta maturo, mi continuava a marcare.. Quando poi la piccola (arrivata dopo di lui, e pure lui aveva provato ad azzannarla per avvertimento un paio di volte) andava in calore, apriti cielo. Praticamente ho dovuto relegarlo in garage a causa delle marcature.. Avevo discusso col veterinario la castrazione, ma data l’esuberanza (lui lo avevo trovato a 40giorni,giorno più giorno meno, quindi già era stato un disastro educarlo), non avrebbe cambiato molto le cose secondo lui.
Quindi oltre che appunto il fatto che ho detto come prima esperienza preferisco la femmina, subentra il fattore marcature.. Hai completamente ragione, ma questo è un punto “incognito”.. Oppure potrei prendere un maschio, na sarei costretta a castrarlo il prima possibile, non so se è il caso, come poi cambia ecc.. Cosa dici?
L’altra domanda che mi sono posta è, ho sempre usato collari normali e poi a passeggio pettorina a Y.
In negozio mi avevano proposto già per l’altro cane quella svedese (tipo la Julius k9 per capirci, quella col la fascia davanti al petto e la maniglia sulla schiena) ma mi sono sempre chiesta l’effettiva differenza tra le due. Voi sapete consigliarmi cosa è meglio?
Grazie