[quote quote=47588]Oggi ho portato Lamar a fare il richiamo annuale del vaccino, la vet mi ha detto che quest’anno le zecche sono veramente un problema, avendo avuto inverno caldo e adesso con questa umidità proliferano tantissimo, mi ha dato un nuovo prodotto invece del cardotek, perchè questo ha le confezioni per cani fino a 60 kg e quindi posso prenderne una sola, invece con cardotek dovevo fare la combo, mi ha consigliato di dare il triact a inizio mese e questo al 15 del mese, in questo modo rafforzo la copertura contro le zecche, visto che le combattono entrambi i prodotti.
Si sono riacutizzati anche alcuni ceppi di leptospirosi ed è un’altra càttivissima notizia, specie se i vostri cani sono sempre liberi e tendono ad abbattere i topi, difatti il nuovo vaccino che li copre tutti ha un richiamo tra 3 settimane e poi al 2017, dopodichè dura tre anni.
Se hai molte zecche nel tuo terreno è anche traccia del passaggio di selvatici, non ci puoi fare molto e non riesci a bonificare tutto, proteggi i cani e la zona attorno a casa, vedrai che si risolve il problema.
[/quote]
Le schifose zecche maledette purtroppo hanno queste annate di boom, non è la prima volta che accade, bastano temperature sopra la media in inverno e il gioco è fatto.
Solo che prima non avevo cani, per cui non ci facevo caso più di tanto, adesso è un problema.
Credo che il suggerimento del tuo vet sia corretto, farò così anch’io.
Come si chiama il nuovo prodotto che ti ha consigliato il vet?
La mia zona è letteralmente infestata di conigli, ne vedo a decine giorno e notte e credo sia per questo che ci sono le zecche oltre che perché siamo nell’anno del boom.
Non posso certo sterminare i conigli ma vorrei tanto sterminare le zecche, il problema si risolverà con azioni combinate, prevenzione sui cani anzitutto e poi bonifiche mirate periodiche.
Ho letto che l’olio di neem oltre che sull’animale può essere impiegato sugli ambienti al posto di insetticidi chimici, basta diluirlo con acqua per creare una lozione che si possa spruzzare, mi sa tanto che ci faccio un pensierino visto che è naturale e atossico.
Non ho problemi di topi invece perché uso dei sistemi sistemi evoluti di derattizzazione che funzionano alla grande, la zona è pulita ma il vaccino per leptospirosi va fatto comunque specialmente per chi vive in campagna come me, non è roba da prendere alla leggera e difatti andrebbe richiamo ogni 6 mesi invece che ogni anno.