Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Mi presento › ciao! ci presentiamo › Rispondi a: ciao! ci presentiamo
Stella, vedrai che adesso che la zona è abitata via via scompariranno, al momento puoi solo prestare molta attenzione e scongiurare morsi, chiedi al tuo veterinario se puoi tenere un farmaco in casa tu stessa e in ogni caso fatti spiegare come comportarsi nella malaugurata ipotesi di morso.
La cosa buona delle vipere è che non sono aggressive, di fronte ai pericoli tendono sempre a scappare e non a mordere. La maggior parte dei morsi di vipera infatti si verifica quando viene incidentalmente calpestata, altrimenti fugge.
L’esemplare nella foto è molto bello, completamente nero misura meno di un metro, sarà un giovanotto/a. Deve avere la tana nei paraggi non è la prima volta che lo incontro.
Matt io adoro i ricci! Nella mia zona purtroppo non ce ne sono ma in altre non lontane per fortuna è ancora molto diffuso. La presenza di un riccio significa assenza di topi e serpenti nel raggio di un chilometro.