Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Storia e Standard del cane corso › i capostipiti della razza › Rispondi a: i capostipiti della razza
Credo Glauco che sia stata la Saac stessa a spingere e far accettare lo standard di allora all’Enci,e non tutti i suoi membri la pensavano allo stesso modo,un nome a caso Paolo Breber,e come riportato dalla testimonianza del Dott.Bruno,nell’intervista postata da Marco,hanno fatto di tutto per metterlo alla porta perché in disaccordo proprio sull’introduzione del prognatismo.
Fermo restando che soggetti prognati,come testimoniato ad esempio da Indiveri e dallo stesso Dott.Bruno,erano comunque presenti già all’epoca del riconoscimento però i due si dividono come opinione proprio sulla generalizzazione che poi ha vinto vedendolo introdurre nello standard…