Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Mi presento › ciao a tutti › Rispondi a: ciao a tutti
[quote quote=47984]Non mi sono spiegato bene: non ho la convinzione di non riuscire a gestire un cane da guardia, ma mi sorge il legittimo dubbio che un corso di 45/50 kg in situazioni estreme non sia facile da gestire per chiunque ed a maggior ragione per un neofita come me. Per questo chiedevo a voi se non fosse azzardato prendere un corso come primo cane in assoluto, sperando di trovare casi simili ai miei. E’ chiaro che ognuno avrà la propria visione in merito e non può che essermi d’aiuto.
P.S. sono pugliese
[/quote]
Vieni dalla terra del cane corso dunque…
No no ti sei spiegato bene e di conseguenza ti ho detto la mia.
Un cane come il corso è impegnativo sempre, non solo nelle situazioni estreme, in queste ultime uno abbastanza esperto non ci arriva, mi spiego?
Spesso per strada incontro gente che ha quei cavolo di guinzagli allungabili e mi lascia venire contro il suo cane che “è buono” (anche se sta abbaiando e ringhiando) senza chiedermi nulla sul mio, più della metà delle volte lo devo stoppare sul nascere e già sento vibrare il guinzaglio, poi vedo il tizio/tizia che mi guarda come fossi matto e magari mi chiede se il mio cane è cattivo…e se vai in sgambatoio è anche peggio!
Altro esempio sempre in passeggiata, con le persone estranee che io gli presento è comunque indifferente, se li vede spesso diventa quasi socievole ma se mi fermo da qualche parte, entro cinque minuti nessuno può più avvicinarsi nel vero senso della parola, nemmeno se lo conosce.
Con un cane come il corso se si commettono certi errori si possono pagare cari, certo se vai a prenderti uno di quei corso “moderni” che altro non sono che boxeroni, tanto vale che tu prenda direttamente un boxer, hai più possibilità di prendere un cane sano.