Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Alimentazione e cure del cucciolo › IL MIO CANE RESTA SEMPRE MAGRO › Rispondi a: IL MIO CANE RESTA SEMPRE MAGRO
[quote quote=48142]All’ inizio sembra complicato, anzi a dirla tutta è più complicato leggerlo che metterlo in pratica, ma Glauco e gli altri sono stati bravissimi, è’ tutto spiegato nel dettaglio, credimi che già dopo un paio di giorni vedrai i miglioramenti!!!
[/quote]
Grazie Linda 😉
Un caloroso benvenuto a Eleonora e il suo cucciolo.
Leggo solo ora tutta la discussione, i miei cari amici ti hanno già dato tutte le indicazioni, voglio solo sottolineare qualcosa:
– come ha scritto il caro Valerio, il corso è tutto fuorché un cane “delicato”, nemmeno da cucciolo; e io di un veterinario che dice le cose che hai riferito qui diffiderei un tantino… non voglio allarmarti ma se mai fosse necessario valuta la possibilità di un secondo consulto, non in questo caso ovviamente che non ce n’è ragione;
– sulla dieta, qui si va a tutta Barf, è senz’altro la scelta più sana ed efficace, non è semplice come riempire una scodella di crocchette ma nemmeno difficile, se poi ti organizzi bene non ci vogliono più che 5 minuti a preparare il pasto al piccolo;
– dalle foto non si capisce molto bene, dal poco che intendo la magrezza di cui parli non sembra eccessiva o preoccupante. Io ho un cane magro da sempre, anch’io ho avuto qualche piccola ansia ma ho imparato che non ce n’è ragione se non ci sono patologie.
Magari il tuo corso è di quelli più snelli e slanciati come tipologia, esattamente come il mio, altri sono pesanti e massicci. Non darti troppa pena per il peso, l’importante è che stia bene, il mio sarà anche snello ma è sempre stato forte come un toro.
Infine, cosa che mi hanno ripetuto pazientemente tutti gli amici del forum quando ero io a fare la la stessa domanda, ricorda che è sempre meglio un cucciolo leggero che pesante, perché queste razze di taglia grande se crescono “pesanti” possono accusare problemi alle articolazioni.
Tienici aggiornati!