Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Alimentazione e cure del cucciolo › IL MIO CANE RESTA SEMPRE MAGRO › Rispondi a: IL MIO CANE RESTA SEMPRE MAGRO
Quello che ti consiglio, come ti hanno già detto Linda e gli altri, è prima di tutto leggere per bene il post Dieta BARF qui sul forum: https://www.italian-cane-corso.com/forum/topic/dieta-barf/ così da comprendere cosa mettere nella ciotola.
Sulla dose giornaliera: usa la stessa delle crocchette, leggermente maggiorata. Io vado molto a occhio, di norma si dice che il cane dovrebbe mangiare circa il 3% del suo peso corporeo (nel tuo caso quindi 300gr al giorno) ma poi varia in base all’attività e all’età. Il tuo piccolo è nato un giorno dopo la mia Gael, hanno la stessa età e credo che lei mangi circa 500 gr al giorno adesso ma lei è più pesante del tuo. Io al tuo posto darei 350/400 al giorno, poi osserva bene il cane nel corso delle settimane e capisci da sola se aumentare leggermente o diminuire.
E’ normale all’inizio confondersi, sembra un casino ma non è nulla di così tecnico.
Dai sempre un pasto bilanciato con circa 80% di carne e 20% di verdure tritate.
La carne rigorosamente cruda a tranci, le verdure puoi anche usarle cotte.
Io di solito le passo al microonde per 1 minuto esatto e dopo le frullo e le aggiungo alla carne.
Usa schiene di pollo, carne bovina, interiora e frattaglie, NO maiale.
Ricorda di congelare la carne per 48 ore prima di servirla.
E’ davvero una sciocchezza quindi stai serena.
Ti dico come faccio io che è più breve: ogni settimana acquisto circa 15kg di carne, arrivo a casa e la congelo in sacchetti da circa 2kg ciascuno che è la dose giornaliera dei miei cani insieme. Ogni sera sposto un sacchetto dal freezer al frigo. Il giorno dopo lo trovo scongelato, quindi prendo la carne e la metto nelle ciotole. Prendo poi 4 carote o zucchine o quello che ho, passo al microonde per 60 secondi, poi frullo e aggiungo alla carne.
Servito!
[tempo di preparazione: 3 minuti]
Circa tre volte a settimana do uno yogurt bianco intero e una volta a settimana un tuorlo d’uovo. Sono tipo snack fuori pasto, ma ogni tanto li aggiungo direttamente nella ciotola.
Aggiungi un tozzo di pane secco da sgranocchiare ogni tanto e il gioco è fatto.
Se insegnassi al mio cane a premere il bottone del frullatore e il tasto del microonde credo che possa preparaselo anche da solo 😉