Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › La difesa › Rispondi a: La difesa

Mattia Partecipante Lug 8, 2016 alle 10:07

Tutto è bene quel che finisce bene, partiamo da qui.

Aggiungo qualche sfumatura alle considerazioni già fatte, in primis capisco Glauco e il suo fastidio per non aver potuto controllare il cane, io questo problema non ce l’ho perchè Lamar avrebbe iniziato a ringhiare mooooooooolto prima…?

Tornando seri, posso dirti che probabilmente il carattere equilibrato di Goran ti ha fatto sottovalutare l’esigenza di poterlo controllare in situazioni di stress, il fatto che io viva in città e che Lamar sia una testa di cazzo un cane impegnativo mi ha messo diverse volte in situazioni come quella, anzi peggio perchè partiva contro persone con le quali chiacchieravo semplicemente, ciò mi metteva davvero a disagio, fortunatamente era fisicamente molto più piccolo di adesso e si riusciva a gestire.

La settimana scorsa una vecchia (la vecchia c’è sempre!) mi chiedeva indicazioni in tedesco da una decina di metri, io ho provato con l’inglese ma lei si è avvicinata alzando la voce e Lamy è partito subito, c’erano diversi metri tra di noi quindi tutto ok, vecchia fuggita e stop, se si fosse avvicinata ancora l’avrei fermata io come faccio con tutti gli estranei.

Sappi che però ha davvero fatto solo il suo dovere, non esiste che uno mi metta le mani addosso, sicuramente tu ti sei incazzato e lui ha sentito il tuo stato d’animo, comportandosi di conseguenza.

Quello che puoi fare è lavorare con lui sui comandi, se tu gli avessi dato magari il seduto, che equivale a “non muoverti finchè non te lo dico io” forse e dico forse poteva limitarsi ad un ringhione forte, però penso anche che mettere le mani addosso è di fatto una aggressione e come tale si configura anche penalmente, se il cane lo avesse morso avrebbe assolto il suo compito.

#48342
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo