Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › La difesa › Rispondi a: La difesa
Juri…. per come la vedo io il discorso è molto semplice … in una situazione del genere se avesse voluto mordere lo avrebbe morso ! quando il CC punta il bersaglio lo prende e se non lo prende è perchè non lo vuole prendere.
Un cane mordace non si pone particolari problemi, il corso invece – per come lo conosco io – capisce le situazioni ed è in grado di graduare la risposta in base all’offesa.
Quando in altri interventi ho parlato di “guardia intelligente” mi riferivo proprio alla capacità – penso unica – del CC di capire le situazioni e adottare un intervento in modo graduato.
Il CC ha fama di essere un cane equilibrato proprio in virtù del fatto che morde quando è necessario farlo. Il problema sussiste dal momento che quando morde è devastante! forse (e dico forse!) ha consapevolezza della propria forza e sa che non deve abusarne.
Inoltre è cane leale cioè non infierisce sul nemico sconfitto come altre razze invece fanno.
Entrando in un campo che non conosco minimamente, credo che la situazione possa essere diversa quando il cane, adeguatamente addestrato, attacca a comando. Allora credo che ubbidisca e possa mordere senza remore per obbedire al padrone.