Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Addestramento del Cane Corso › Controllo del cane › Rispondi a: Controllo del cane

Anonimo Inattivo Ago 4, 2016 alle 15:37

No no la differenza fra Educazione ed addestramento è uno dei concetti di base che vengono spiegati nei campi di addestramento appena ti presenti con un cane,per quello che dobbiamo fare noi penso che un cane ben educato basti,infatti io insisto sempre(è un concetto gia espresso in altri post)sul fatto di educare bene il cane su quello che vogliamo noi da lui, e sulle cose primarie tipo il richiamo, e il fermo per dirne alcune ,poi una volta ben educato, con un animale come il cane corso che non ha altro desiderio che soddisfare il proprio umano il resto viene da solo,con una buona educazione si possono incanalare le gia ottime doti del cane corso,infatti con Noor mia moglie dice sempre ridendo che non cè bisogno di insegnargli a mordere a bocca piena perche lo fa già di suo, anzi io con Noor ho sempre lavorato per renderla più tranquilla(penso che se la addestravo alla manica si sarebbe mangiata il figurante fino al collo) comunque si cè una grande differenza fra una buona educazione e un addestramento , un cane addestrato fa cose a volte innaturali per lui, tipo salvare una persona in acqua, cercare la droga, attaccare solo la manica, fare PET terapy che è contronatura al massimo per un cane,eccctr, un cane educato fa cose che in fondo sa fare e le fa solo per il suo padrone e le fa quando lui le chiede . e si rifiuta di obbedire ad altri, mentre un cane addestrato le fa per molti addestratori, l’importante è che sappiano condurlo bene, infatti capita spesso che si veda nei campi di addestramento istruttori che fanno attacchi con cani di loro allievi,un cane ben educato non si fa toccare da estranei, ma solo da i suoi umani,educare è la base per gestire bene il proprio cane ,addestrarlo e lo scalino successivo ma lo si deve fare solo se cè una vera necessita di avere un cane che faccia un detrminato lavoro,cosa dal mio punto di vista non necessaria con il cane corso che essendo un cane da guardia è gia programmato nel suo DNA a farlo senza bisogno che nessuno lo insegni, mentre una buona educazione invece è basilare per saperlo gestire nella vita di tutti i giorni.

#48754
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo