Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Le Vostre foto › Ciao Vi Presento Phobos › Rispondi a: Ciao Vi Presento Phobos

cainos Moderatore Ago 26, 2016 alle 15:25

Ciao Boris comprendo quello che dici.
E non preoccuparti c’è semore da imparare

Però devi sapere che Rondra è un Po’ particolare, quando si parla di altri cani non ha ne istinto di sopravvivenza ne senso di maternità.
Vede un cane lo vuole attaccare, vede un cane nel suo territorio lo vuole uccidere.
Dopo mesi di lavoro sono riuscito a fermare questo impulso se lei è al guinzaglio e ridurlo se è libera.
Se è libera non posso mutare il suo istinto ma contrariamente a prima Rondra non partirebbe a 20 metri su un’altro cane aspetterebbe fino a 4 5 per averlo a tiro ringhiandogli per il suo eventuale avvicinamento fino a che non sarebbe a portata.

Questo fuori territorio perché ho potuto constatare che sebbene al guinzaglio quando ha visto il cucciolo nel suo territorio difatti è partita.

Trovo deleterio il consiglio della catena per il cucciolo per 2 motivi.

1) è un cucciolo e deve vivere la sua fase da cucciolo.
Un cucciolo che è appena arrivato a casa.spaesato senza punti di riferimento ha bisogno di trovare un punto di riferimento appunto e capire che quello è il suo nuovo territorio.

Quello dove vivrà e che da adulto controllerà.

Già agli inizi il cucciolo mal tollera il guinzaglio per la condotta figuriamoci cone reagisce a una catena.

Secondo il concetto di territorio limitato per il piccolo e impedirgli di raggiungere territori della Rondra è giusto solo in parte.

Fare un territorio ristretto per il cucciolo con recinto effettivamente lo aiuta ad ambientarsi meglio ricorda piu la tana o Box di allevamento piuttosto che un area aperta su 4 lati di 500 mq cone un giardino, ma solo per quello.

Perché il concetto piu ampio e che seguo, e da quando lo faccio ho molti meno problemi, non esiste territorio dell uno o dell altro.

Come non esiste in natura.

Il territorio è Mio non loro.

Gli angoli non sono uno dell uno o dell altro gli angoli la casa il giardino sono miei e per loro di.libero accesso a patto di.nessuna manifestazione di aggressività.

Quindi cone vedi questo concetto non è applicabile sarebbe esiziale visto che sono riuscito in questo livello.

C’è il branco e il territorio che è del branco, l alfa comanda.

La foto sul divano inganna, il divano è a L e sono entrambi sopra.

L ho scattata proprio perché quella è stata la prima vokta dopo 7 giorni di lavoro insieme che si sono messi accanto per dormire e il cucciolo con la zampa va a toccare Rondra creando il loro primo contatto cosa importantissima.

Per fare chiarezza su un ulteriore credenza l Alfa sta in posizione più elevata per cobtrollo,ma quando sono in tana a dormire i lupi ( appunto razza da cui ha origibe questa teoria) dormono tutti insieme uno sopra all altro sembrando un gomitolo di code.
A cobferma ho almeno 20 giga di filmati in proposito.

Dormire insieme all interno della tana è quello che riesce a creare piu rapporto fra loro e rafforzare le gerarchie.

Una volta rafforzata la gerarchia è sempre e solo l alfa che scatena l Aggressività chi non rispetta il comando in natura viene preso per il collo fino a che non scricchiola.
In casi limite ucciso.

#49075
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo