Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Come comportarsi dai 10 mesi in poi › Rispondi a: Come comportarsi dai 10 mesi in poi

Mattia Partecipante Set 14, 2016 alle 08:54

Io ho un cane che a 5 mesi ringhiava in casa a me e alla mia fidanzata e non permetteva a nessuno di avvicinarsi, nemmeno di famiglia, ora ha un anno e mezzo e con noi è un amore, certo rimane diffidente con gli altri ma lo gestiamo bene ovunque, se ci sono riuscito io puoi farlo anche tu.

Posso dirti che non esistono metodi gentili nel linguaggio cinofilo, esistono metodi che funzionano e quelli che non funzionano, per funzionare deve essere un messaggio molto chiaro, deve essere coerente e soprattutto deve arrivare da
Un padrone che ha la fiducia del suo cane, la fiducia è tutto.

Ovviamente alzare le mani, urlare ed arrabbiarsi, perdere la calma sono i metodi migliori per farci considerare inaffidabili e perdere autorità, bisogna essere imperturbabili anche quando ci fa arrabbiare, calmi e soprattutto coerenti, tu dici che quando ti rilassi lui ricomincia, questo ti insegna che non dovrai rilassarti MAI, quella che dai è un’educazione e non una medicina, devi portarla avanti per anni, adattandola ai progressi del cane.

Lascia stare gli educatori cinofili moderni da biscottino, clicker e metodo gentile, vanno bene per i cani da agility, il Cane Corso andava in guerra al fianco delle legioni romane, ha bisogno di gente esperta e sensibile che interpreti i suoi atteggiamenti.

Se hai trovato un istruttore che ti convince non chiedere pareri al veterinario, a tizio e caio, fidati di lui e vai avanti con lui, poi valuterai i risultati mese per mese, se non arrivano cambierai istruttore.

Vedrai che con una condotta al guinzaglio efficace ( usciamo di casa, si cammina spediti e non ci si ferma MAI fino a che non siamo arrivati alla zona di svago, dopodichè gli allunghi il guinzaglio e lo lasci annusare dove vuole, quando ha finito lo accorci e si riparte verso casa senza nemmeno mettere il muso in terra) non avrai più bisogno di correggerlo su tutte le altre cose perchè acquisendo considerazione e rispetto automaticamente ti considererà una guida e smetterà di fare il bulletto, ti basterà un richiamo vocale quando sgarra.

In bocca al lupo.

#49304
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo