Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Inserimento e futura gestione del cucciolo. › Rispondi a: Inserimento e futura gestione del cucciolo.
Cainos grazie per il chiarimento; ho letto parecchi tuoi consigli nel forum che sto considerando come la bibbia per un credente 😉 E’ da un pezzo che non ho un cane e quindi devo riprendere un pò la mano e rispolverare un pò di regole.
Intanto volevo rassicurarmi che per i bambini non ci fossero particolari problemi e che potessero dare al cucciolo tutto l’affetto che stanno reprimendo in attesa del suo arrivo 😀
Se potessi darmi ulteriori consigli ben vengano.
Facevo anche un’altra considerazione; io lavoro a 25 km da casa e quindi dal lunedì al venerdì esco la mattina per tornare la sera; conoscendo la mia compagna, prima di prendere il cucciolo, dovrei farle un addestramento di base per evitare che tornando a casa lo trovi con la scopetta attaccata alla coda per rafforzo pulizie di casa o steso sul divano a panza all’aria. Quindi come hai capito non ha “polso fermo”, si fa prendere dalla “tenerezza” ed ho il timore che il cucciolo addestri lei piuttosto che il contrario.
Credi sia possibile che il sottoscritto possa essere considerato il suo “alfa” e riuscirgli a dare delle regole nonostante possa starci poco insieme durante quei 5 giorni a settimana più l’intero week end?
O sarebbe meglio lasciare tutto in mano alla mia compagna che dovrò prima sottoporre ad un attento studio con tanto di test di valutazione? 😉
Per quanto riguarda l’allevamento concordo sul fatto che sarebbe meglio vederne diversi, ma io credo che alla fine ci si fermi al primo, perchè non appena hai a che fare con dei cuccioli, difficilmente riusciresti a tornare a casa senza averne preso uno.
Quindi preferirei già avere l’idea di un allevamento a cui rivolgermi che sia serio ed affidabile.
Posso chiedere info a te in privato o qualcun altro ha esperienze con allevamenti in zona Marche – Emilia Romagna?
Grazie