Simone Fabbri Partecipante

Gent.mo Taddeo
sono il felicissimo possessore di un cane corso femmina di 2 anni. premetto che non faccio commercio e le eventuali segnalazioni che posso dare non comportano per me alcun tipo di profitto nè ingerenza in quello che potrebbe poi essere il rapporto tra lei e l’allevatore. Preferisco chiarire per evitare qualsiasi dubbio o problema futuro.
Sul cane corso se ne sono dette e scritte di tutto e di più…. purtroppo devo dire che tale caos è dovuto al fatto che effettivamente i meticciamenti ci sono stati e continuano a esserci.
Un tempo con il boxer per ricercare la chiusura prognata ora più che altro per la ricerca di maggiori dimensioni ( mastiff e alani). Non mi soffermo sui cani esteri ma un fondo di vero c’è in quanto sostenuto dal suo amico … il sangue di cane corso è presente in quasi tutti i molossi del vecchio e nuovo continente. Negli ultimi tempi è ricercatissimo soprattutto negli USA per via del suo equilibrio. cani che mordono ce ne sono molti ma che lo fanno solo quando è il momento di farlo sono davvero pochi.
venendo a noi… la mia Yuma è un’ottima guardiana tipo pesante, dolcissima in famiglia ma davvero tosta nel fare la guardia e anche un po’ da difesa. viene da un allevamento del Gargano in puglia che conosco da molti anni. se credi ti posso mettere in contatto . se il lavoro è di guardia alla masseria va benissimo. per la protezione dai lupi forse meglio cercare pastori maremmani o del caucaso.
spero di poter essere di aiuto
cordilità
simone