Questa si che è stata per me una utiile lezione e mi convinco sempre di più che è solo una questione di fortuna ed una volta che il nostro corso è entrato a far parte della famiglia, noi possiamo fare si qualcosa per aiutarli ma senza illusioni. In oltre ringrazio Giuseppe per l’aiuto che mi hai offerto. Però credo di essermi spiegato con poca chiarezza. Perché è impensabile per me che lo faccia vivere in gabbia. E quindi sono molto d’accordo con te nell’utilità di farlo vivevere in casa con me, nonostante lo spazio che ha. Ma la gabbia è nata solo per quei rari momenti che potrebbe occorrere appena adulto. Per il momento sono costretto a tenerlo chiuso solo di notte, per il solo motivo che e mi sembra di aver capito che se lo si permette di entrare in casa nei primi mesi di vita. Poi lo pretende a vita, e magari si rifiuta di obbedire, per tanto se avrò un parere in merito, lo farò volentieri a concedere di stare insieme in casa anche di notte. Per me è già una sofferenza adesso dovermi separare per le poche ore della notte. Ma lasciarlo libero adesso di circolare con i confini ancora poco sicuri. Mi farebbe stare più male. Ma non vedo l’ora che sia più grande da sapersi difendere dai tanti pericoli che corre un cucciolo. Almeno che non mi dite come agire per il suo bene, lo gradirei moltissimo.