Cane Corso Italiano – Home › Forum › Addestramento del Cane Corso › Addestramento cane corso › Re: Addestramento cane corso
Dunque, Francesco, io temo sempre di urtarti perché mi sembri un po’ suscettibile, ma forse lo sei soltanto riguardo alle tue opere di “ingegneria”.
Io ritengo che il cane debba dormire in casa. In primo luogo mi pare che il Corso, a differenza del Pastore Tedesco, sia un po’ freddoloso; comunque ama le comodità, pertanto richiede un lettino o almeno una cuccia morbida, anche come prevenzione per i reumatismi. Ma soprattutto, un cane all’aperto è facile preda di chi voglia eluderne la sorveglianza: se è rinchiuso non può intervenire; se libero può facilmente essere avvelenato. In casa è più guardingo, percepisce meglio i rumori sospetti, non è facilmente individuabile ed un malintenzionato che entrasse troverebbe… una bella sorpresa.
Certo che si abituerà, ma che male c’è? Il mio dorme nell’entrata di casa, da dove controlla le camere da letto e la porta d’ingresso. Prima di dormire fa il giro delle stanze e saluta tutti; poi va nel suo letto e dorme pesantemente fino al mattino. Quando era più piccolo veniva a chiamarmi verso le 5 per uscire, ora invece quando voglio farlo alzare finge di dormire (giuro: fa proprio così!): chiude gli occhi , si gira sul dorso e irrigidisce le zampe verso l’alto. Io sarò forse troppo tenero, ma se lo lasciassi fuori non potrei dormire.
E poi, sempre con questa paura dei confini: ma lo tratti così male da pensare sempre che voglia scappare?
Salutoni.