Cane Corso Italiano – Home › Forum › Storia e Standard del cane corso › Altezza e peso del corso adulto › Re: Altezza e peso del corso adulto
Ciao Maswa il pelo del tuo cucciolone e un pelo di transizione che nel giro di 2 anni si trasformerà del tutto nel pelo del cane corso. nel formentino(e il tuo è un formentino con maschera scura)da giovane si vede la cresta sulla schiena più che negli altri colori appunto per la particolare densita di quel tipo di pelo che poi anche se in misura più corta crescerà anche sul resto del corpo,e un antico retaggio del incrocio con il mastino abruzzese, quando venivano creati i mezzi corsi appunto per avere sia le caratteristiche del cane corso e quelle del mastino in un unico cane,poi gli F.1 mezzi corsi riaccoppiandosi con i cani corsi immettevano nel mantello la caratteristica di un folto sotto pelo che proteggeva il cane in inverno,veniva chiamato pelo di vacca appunto perche da adulto la cresta sulla schiena ricordava il pelo delle vacche,ed è una caratteristica del cane corso molisano pugliese,cioè il primo tipo di cane corso che si è imparato a conoscere, ed è una caratteristica che è talmente impressa nella razza che viene fuori anche se i genitori ne sono privi saluti a sentirci Valerio