Cane Corso Italiano – Home › Forum › Le Vostre foto › Argo › Re: Argo
Ciao a tutti piccola precisazione scherzosa(ma non tanto) sul taglio della coda,ora è proibito per legge e a meno di motivi di salute con relativo certificato medico non lo si può più fare(e questa è la legge) nel cane corso comunque non andava tagliata cosi corta ma lasciata un po più lunga circa 20 cm e lo scopo era di poter afferrare il cane per la coda quando si infilava nelle tana del’istrice in modo di poter tirare fuori sia il cane che la preda (tenuta in presa dal cane) infatti chiunque abbia un cane corso tradizionale con coda integra può tranquillamente tirare il cane per la coda o adoperarla come guinzaglio per brevi tratti in quanto il cane corso tradizionale è geneticamente programmato per questa funzione e non si ribella anzi se sta scavando lo si può tirare tranquillamente via tirandolo per la coda per lui è una cosa normale……… ora soprite quanto sangue tradizionale avete nei vostri cuccioli nel livello di tolleranza al tiraggio della coda(data la muscolatura potente per loro è assolutamente indolore) se sono molto meticciati con vari boxer o bul mastif si gireranno per liberare la coda se sono puri lasceranno fare tranquillamente ciao Valerio PS naturalmente lo deve fare il suo amato umano un altro si ritroverebbe con una mano in meno
Salve a tutti, quanti spunti interessanti che sono venuti fuori da quel “pezzo di coda” 🙂
Nemmeno io ero a conoscenza dell’utilizzo e della funzionalità della coda sul Corso, è incredibile! Riguardo il mio Argo, la coda era stata già tagliata a tutta la cucciolata quando andai a vederlo, effettivamente un tantino corta. Fosse dipeso da me non l’avrei toccata, al di la del divieto (prima di tutto!) anche per questioni etiche: ma lui ce l’aveva già tagliata e pazienza…
In ogni caso ho provato a fare il test di prenderlo e tenerlo fermo mentre cercava di scappare (a giocare, tanto per cambiare) ed effettivamente non ha mostrato alcun fastidio o, peggio ancora, dolore! Si è solo infastidito perchè non poteva correre dietro ai suoi compagni di gioco (e allora provava a mordicchiarmi per liberarsi) ma nulla più. Ve lo faccio vedere “in action”, quel musone 😀
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/01/kd5xx-IMG_0366.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/01/mzk64-IMG_0367.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/01/j7m48-IMG_0379.JPG[/img]