Raffaele Russo Partecipante
Quote:
Cita da: Valerio Ricci il March 24, 2014, 19:07
Ciao Raffaele il problema del brachiurismo o coda corta o storta è un difetto da squalifica,secondo lo standar attuale lo è anche l’anurismo cioe il non avere la coda per niente nel cane corso , una volta se si presentava nelle linee di sangue non ci si faceva caso in quanto poi la coda veniva tagliata insieme alle orecchie e perciò se si presentava il difetto i riproduttori venivano fatti accoppiare lo stesso,ed essendo un gene recessivo si insinuava nella linee di sangue senza che ci si facesse tanto caso, della serie è nato un cucciolo con la coda malformata chi se ne frega tanto la tagliamo,ora con il cambiamento dello standar che prevede coda e orecchie integre la cosa è cambiata e i cuccioli con tale difetto non sono ammessi alle mostre,e siccome il gene è recessivo è rimasto nelle linee di sangue e ogni tanto viene fuori e gli allevatori fanno fatica a sapere che dei due genitori lo porta( per il vecchio metodo di allevamento alla carlona che ti ho sopra spiegato) ora alcuni allevatori aggirano l’ostacolo (con il beneplacito di alcuni giudici che chiudono tutti e due gli occhi) facenco tagliare la coda ad un veterinario compiacente con la scusa che il cane ha subito un trauma e si è dovuti tagliare la coda per motivi di salute, ma questo è il mondo delle esposizioni dal quale io mi sono dissociato tanto tempo fà per questi e per altri motivi ben più gravi,ora la tua Nanà è una cagnolotta bellissima che a me piace un sacco e anche se ha il codino corto e un po storto è sana e forte (e io ne sono letteralmente innnamorato come morfologia) e da adulta sarà una bellissima corsara,e per quanto riguarda la coda storta è bella lo stesso ,spero di averti dato tutte le spiegazioni possibili e se hai delle curiosità fatti sentire ciao Valerio

Grazie mille della risposta Valerio, oggi mi sono fatto una lettura di tantissimi articoli sul corso ed ho letto tantissime cose alcune non proprio positive sugli incroci che sono stati fatti ecc.. Per la coda anche essendo io giovane e non avendo mai avuto un cane corso, riflettendoci avevo pensato il fatto del tagliamo la coda a tutti e chi si è visto si è visto. Infatti i suoi genitori avevano entrambi la coda tagliata e così credo anche i nonni, questo in realtà secondo me va di pari passo con l’utilizzo del cane corso che per determinati motivi veniva amputato di coda ed orecchie quindi è molto probabile che la nascita e la riproduzione di soggetti con code più corte sia andata avanti senza molti controlli. Per la coda non hai idea di quante me ne hanno dette anche di farla operare alla coda una volta adulta parlando di traumi ecc… ma io credo sia una cosa atroce cioè farle subire una vera e propria operazione per un difetto che credo non comprometta la sua vita, del resto sono convinto che il brachiurismo pur essendo un carattere recessivo sia ben presente nel corso proprio a causa del taglio della coda, fatto sta che la cucciola mi piace tantissimo e come dici tu non starò a sentire queste voci che mi gironzolano intorno di farle tagliare la coda per farle fare esposizioni. Grazie mille per i complimenti e speriamo che cresca sempre forte. Scusami se vado off-topic per un attimo, a te sembra grassa? Perché ci sono degli improvvisati intenditori cinofili che mi hanno fatto salire questo dubbio 😀