Buongiorno, Alberto.
Io di crocchette so poco nulla, tuttavia mi piace rilevare come, dietro la scelta delle varie marche, ci sia spesso la fantasiosa inventiva di qualche veterinario il quale, di volta in volta, trova una marca “troppo pesante” o “troppo proteica” (questa poi è fra le più strane, parlando di carnivori!)
Non dipenderà dagli incentivi ch’essi ricevono dalle case produttrici?
Io da ragazzo ho lavorato in un panificio industriale e poi, dopo quello che ho visto, per quasi un anno non ho più mangiato pane: ma come si fa a fidarsi di un prodotto industriale per animali? Nella mia ignoranza sono sicurissimo che tante patologie una volta inesistenti dipendono dall’alimentazione. I carnivori devono mangiare carne: o pensi che i lupi si cibino di Royal Giant?
A parte questo, hai controllato che il cane non abbia parassiti interni? Spesso non si vedono ad occhio nudo ed occorre un esame al microscopio (costa 5 euro: è anche un’occasione per testare l’onestà del tuo veterinario!)
Auguri.