Anonimo Inattivo

Ciao Enzo la guardia è una di quelle poche cose che non la si insegna,o il cane ce la ha nel suo DNA o non ce l’ha per niente , mentre per la difesa personale con adeguati corsi si può insegnarla la difesa , la guardia no ,è una cosa che viene trasmessa dai genitori tramite la selezione,e varia da soggetto a soggetto ,a volte capita che in una cucciolata ci siano cani più o meno predisposti per la guardia, ma in generale i figli di grandi guardiani ricevono dai genitori questa particolarità e sono grandi guardiani,ora il cane corso è un cane da guardia selezionato fin dai tempi dei Romani per tale scopo,e in teoria è una caratteristica che devono possedere tutti,mentre il Boxer è un cane da difesa personale(diventato coccolone con il tempo)devi perciò provarlo e vedere come si comporta sperando che il suo 70%di cane corso funzioni e venga fuori , ma se non lo provi non lo saprai mai. Ciao e tienimi informato Valerio