Cane Corso Italiano – Home › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › CANI DA DIFESA E DA GUARDIA › Re: CANI DA DIFESA E DA GUARDIA
Argomento che seguo con interesse poiché in modo indiretto mi sono posto sempre questo problema: cosa farà il mio cane se dovesse incrociare un uomo con cattive intenzioni? Ad esempio il mio precedente cane corso, molto più rustico di Cesare ed affetto da cardiopatia dilatativa, era davvero un cane tosto, una bestia feroce, un “escalatore sociale”: bastava guardarlo negli occhi per un po’ di tempo e provava a mordere, magari anche solo per farti sentire i denti e poi non stringeva. Un cane che davanti al cancello di casa faceva terra bruciata, non socializzato con gli altri cani. Posso dire che ha fronteggiato l’uomo invasore che in un paio di occasioni si è trattato di due miei amici: una notte un amico doveva riportare una macchina a casa, non volendomi svegliare ha prima provato a scavalcare il cancello e poi ha provato a mettere la mano per premere il pulsante ed aprire, mi ha raccontato di aver rischiato l’amputazione dell’arto da parte del povero Libano. Un’altra volta un pastore aveva deciso di rompere le palle, perché di questo si trattava, sempre al povero Libano; lo ha provocato non poco finchè il cane è saltato in bilico sulla rete e provava a mozzicargli la testa (dramma sfiorato per poco..!).
Per ora Cesare non mostra questi atteggiamenti, è estremamente equilibrato.. La notte è capitato di vederlo/sentirlo abbaiare e ringhiare ma non l’ho mai visto lanciarsi addosso alla rete o al cancello. Mi è capitato solo con una persona di colore che rompeva i maroni ed insisteva per farmi acquistare qualcosa nonostante i miei “NO”. Cesare ha captato la rottura di scatole e si è scagliato verso il venditore ambulante..