Cane Corso Italiano – Home › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › CANI E GATTI › Re: CANI E GATTI
Allora, anche un cane grintoso come il Pastore tedesco sopra citato di fronte ad un cucciolo che inibisce l’istinto territoriale si frena e non attacca il cucciolo anzi se è un cane con molto carattere arriva anche a proteggerlo, il cucciolo di Giuseppe penso che anche da adulto non farà del male assolutamente alla gatta in quanto come gia spiegato il cane corso una volta che ha imparatto che gli animali di casa non si toccano li rispetta sempre e li protegge , mentre attacca senza ritegno animali etranei (la cosa è sempre riferita a cani adulti) diverso è il caso descritto di Noor dove il cane non vive con nessun animale che non sia un cane , lei vive con il suo Volpino e la Golden,e non avendo avuto nessun freno inibitorio nei riguardi dei gatti,li considera una preda,e una volta inescato l’istinto predatorio la cosa viene finalizzata con l’uccisione della preda,e sono convinto che se ci fosse della fame arretrata se lo mangerebbe pure al gatto, ma questo succede perche il cane vede il gatto come una preda, in un altro contesto dove il cane non vede il gatto come una preda, nascono associazioni che sgorgano anche in amicizie durature , percio state tranquilli che se al cucciolo si insegna a convivere con un gatto salvo eccezioni(la mano sul fuoco non la metto) non dovrebbero esserci problemi ciao a sentirci Vale