capitanoano Partecipante
Quote:
Cita da: Valerio Ricci il January 23, 2015, 09:46
Lasciando perdere gli Americani che hanno rovinato molte razze Europee, da loro se un cane ringhia ,mentre mangia alla manina di plastica, che gli viene messa dentro la ciottola (pensate se a voialtri mentre mangiate vi mettono una mano in faccia vi incazzate?)viene soppresso……… detto questo pensate mo che razza di animali si ritrovano in America ,per quanto riguarda la Rossi ,a volte mi trovo d’accordo con lei su alcuni argomenti (pochi a dire la verita) su altri proprio no! Con lei ho avuto occasione di parlare molte volte, ma devo dire che è una testarda ,anche un pò arrogante,non sono d’accordo con lei sul Kennel, sul modo di fare addestramento,e naturalmente anche su cosa intende lei per cagnone da famiglia (pupattolone che fa la festa a tutti) ultimamente si è persa in casa un una femmina di Rotty, allevata dalla fidanzata di suo figlio, che fa appunto l’allevatrice di Rotty, naturalmente la sta tirando su patatona, ma le riesce bene la cosa ,perche quella cagna i geni da patatona ,li ha gia nel suo corredo genetico, che dire, lasciando perdere la Rossi, noi siamo appassionati di Cane Corso , e il Cane Corso è un cane da guardia e difesa familiare,se uno vuole un patatone ,si prenda un Golden, un Terranova, e altre razze affini, mi dispiace solo che la cinofilia moderna ,Enci compresa ,sia riuscita a rovinare anche una razza stupenda come il Rottwailer .Saluti a tutti Valerio

Indirettamente mi hai risposto qui sul kennel.
Francamente non credo che il comportamento del mio cane si possa “snaturare” perché passa qualche ora nel kennel. Anche perché ad oggi mi sembra un cane corso normalissimo col tipico carattere di un corso. Ammesso che riesca a farle utilizzare il kennel, perchè ancora mi ci devo mettere a lavorare seriamente, a me interessa soltanto che quando sta sola non si dedichi alla distruzione di qualsiasi cosa le passi sotto il naso. Due giorni fa tornado dal lavoro ho trovato un cuscino che di solito usa per poltrirci, fatto a pezzetti e sparso per tutto il giardino. Se per provare a risolvere questo tipo di problema, serve un trasportino, perché no dico io. Uno spazio dove il cane possa sentirsi sicura e protetta, ripeto può darsi che non riesca nell’intento ma ci proverò e non credo che il cane possa in qualche modo risentirne caratterialmente, anche perché ha quasi due anni e la sua formazione caratteriale si è quasi cristallizzata del tutto.