Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Storia e Standard del cane corso › CARATTERE CANE CORSO › Re: CARATTERE CANE CORSO
Indirettamente mi hai risposto qui sul kennel.
Francamente non credo che il comportamento del mio cane si possa “snaturare” perché passa qualche ora nel kennel. Anche perché ad oggi mi sembra un cane corso normalissimo col tipico carattere di un corso. Ammesso che riesca a farle utilizzare il kennel, perchè ancora mi ci devo mettere a lavorare seriamente, a me interessa soltanto che quando sta sola non si dedichi alla distruzione di qualsiasi cosa le passi sotto il naso. Due giorni fa tornado dal lavoro ho trovato un cuscino che di solito usa per poltrirci, fatto a pezzetti e sparso per tutto il giardino. Se per provare a risolvere questo tipo di problema, serve un trasportino, perché no dico io. Uno spazio dove il cane possa sentirsi sicura e protetta, ripeto può darsi che non riesca nell’intento ma ci proverò e non credo che il cane possa in qualche modo risentirne caratterialmente, anche perché ha quasi due anni e la sua formazione caratteriale si è quasi cristallizzata del tutto.