Cane Corso Italiano – Home › Forum › Storia e Standard del cane corso › CARATTERE CANE CORSO › Re: CARATTERE CANE CORSO
Non essendo pratico di molossi, prima di acquistare il cane Corso avevo anche fatto un pensiero riguardo al Rottweiler. Su internet è facile trovare la pubblicità molto evidente di un allevamento che “seleziona” (?) – vende – Rott d’una linea di sangue americana. Li descrive come cani superiori agli altri per morfologia: mole straordinaria e fisico muscoloso, grande testa e struttura maestosa. Informandomi presso altri allevatori tutti mi hanno confermato quelle caratteristiche, precisando però che il carattere di quei cani è identico a quello del Terranova. Questo perché gli standard americani sono molto diversi e ben più rigorosamente applicati: un cane che ringhia viene escluso dalla riproduzione; un cane che morde un uomo viene soppresso. Per giunta ho saputo che questa linea di sangue è molto esclusiva (chi acquista il cane deve accettare per contratto limitazioni e vincoli riguardo alla riproduzione) e viene tramandata tramite inseminazione artificiale: il seme congelato viaggia dagli USA fino qui e viene inoculato nella fattrice.
Tutto questo per me è il massimo dell’aberrazione!
Il mito del cane gigantesco e buono, impersonato dai vari Scooby-doo e propagandato da Valeria Rossi & C. al fine di incrementare il mercato dei berlichini giganti che fanno tanta tenerezza, secondo me è l’anticamera della rovina delle razze da guardia e da difesa.
Il mio cane sarà magari eccessivo e mi rendo conto della fatica e della continua attenzione che comporta l’allevamento di un vero Cane Corso, ma ogni volta che leggo la storia dei cani-patata ringrazio Dio per la fortuna che ho avuto nella scelta!