Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Addestramento del Cane Corso › COME RICONOSCERE I SEGNALI DEL CANE › Re: COME RICONOSCERE I SEGNALI DEL CANE
Valerio sono daccordo con te. Il padrone sempre e comunque secondo me deve lavorare per plasmare questi atteggiamenti che sicuramente stanno nel DNA del cane corso. Ho affrontato questa situazione con l’addestratore che segue Margot. Passeggiata insieme ad un pitbull femmina. Dopo le prime puntate e tirare,grazie ai consigli dell’addestratore, sia il mio cane che il pitbull hanno prima smesso di tirare, poi addirittura si ignoravano, pur stando a circa due metri l’una dall’altra.
Quando la porto a spasso e capita di incontrare persone e/o cani non appena li punta, sempre con voce ferma (ma senza gridare) la intimo a smetterla. Se non lo vuole capire una tirata alla collottola e lentamente lo capisce e si placa.
Sto imparando anche i segnali del suo corpo soprattutto quando è stressata dagli ordini che gli impartisco. Mi è stato suggerito di far sfogare i suoi stati si stress con me. Nel senso che non appena li manifesta (tipo battere gli occhi, grattarsi, onnusare per terra, sbadigliare e chissà quanti altri ne possono fare) due belle carezze, così il cane capisce che ci sta il suo padrone a calmare le sue agitazioni. Vi posso garantire che i risultati si vedono in poco tempo e sono soddisfazione per il padrone e per il cane che sa sempre su chi poter contare.