Cane Corso Italiano – Home › Forum › Scelta del cucciolo › Cucciolo timido rispetto ai suoi fratellini › Re: Cucciolo timido rispetto ai suoi fratellini
Ciao Cristian i documenti che hai elencato se è un allevatore serio te li dovrebbe dare senza bisogno di chiederli,la displasia purtroppo è un retaggio dei meticciamenti con il BOXER in quanto il cane corso anticamente ne era esente,alcuni ceppi di cane corso tradizionale per fortuna ancora ne sono esenti,gli eventuali titoli dei genitori o nonni comprovanti campionati vinti se sono di bellezza ENCI valgono il tempo tempo che trovano in quanto non assicurano niente sulla salute del cuciolo,anzi piu gli allevatori vincono alle mostre e piu indeboliscono la razza per inseguire in ipotetico standar supertipo (sbagliato fra l’altro) la denuncia della cucciolata si! quella è obligatoria come pure il libretto sanitario, assicurati invece di vedere i genitori controlla se sono in salute e il loro carattere, meglio una mamma che ti ringhia per proteggere la cucciolata che una coglionazza che fa toccare i suoi cuccioli e tutti gli estranei nel NORD ad esempio c’è un ottimo allevamento che si trova in Vald’Aosta (di piu non posso dire)gli altri sono nel SUD ( parlo di cani corsi ortognati e tradizionali 😀 ) spero che il tuo allevatore sopratutto sia una persona seria e il tuo cucciolo sia fortunato come salute, ed il resto verra da solo ciao Valerio