Cane Corso Italiano – Home › Forum › Il mio Cane sta male › Displassia anca cucciolo!!! › Re: Displassia anca cucciolo!!!
Ciao Falco sul valore genetico della displasia ancora i luminari non si sono messi d’accordo, nel senso che non sanno ancora se è un fattore recessivo o altro, il mio modesto parere è quello di non fare accoppiare nessun cane con anche un lieve accenno di displasia ,mi spiego, la tua cagna salta e corra come il vento, ma come tu ai scritto dal controllo è risultato una lieve displasia a sinistra,e fin qui tutto bene,(avrà una vita mormale e non avrà mai problemi) ma se la fai accoppiare con un cane le cose cambiano e di molto, mettiamo che il cane con il quale tu la accoppi sia perfetto ,i cuccioli che nascono sono portatori di displasia da parte di madre e la patologia si potrebbe manifestare anche in generazioni future oltre che a loro e potrebbe venire fuori in vari gradi e livelli, se poi il cane con qui la accoppi avesse anche lui una lieve displasia allora si sommerebbero le due lievi displasie nei cuccioli e alcuni potrebbero nascere con alterazioni gravi, capito come si diffonde la displasia? perche quando per lo più si va ad accoppiare o per affetto verso i propri cani o per interesse(allevatori privi di scrupoli) si accoppiano cani che sembrano a posto ma che invece sono portatori di displasia detto questo decidi tu io ti ho solo spiegato la malattia e come debellarle(accoppiando solo cani perfetti) ciao a sentirci Valerio