Anonimo Inattivo

Ciao Antonio parlare di dominanza in un cucciolo di 6 mesi è un po presto ma se la cagnolina ha carattere non si sa mai,la dominanza nei canidi e specialmente nei lupi dal quale discende il canis lupus familiare(volgarmente il nostro cane)è una prerogativa sia dei maschi che nelle femmine, anzi il più delle volte in un branchetto familiare è sempre una femmina con carattere a prendere il comando,ci vuole un gran maschio con molta sicurezza in se stesso a dominare certe femmine molto toste, nel corso essendo un molossoide puro la faccenda è ancora più complicata,le femmine del corso tendono a stringere un rapporto morboso con i loro umani( specialmente di sesso opposto ) e lo eleggono loro maschio dominante,se ne traduce che a volte è fatica ad accoppiarle con un maschio estraneo che non conoscono, comunque il gesto della tua cucciola non era dominante ma è stato solo un avvertimento al piccoletto di giocare calmino, i corsi non tollerano di essere morsi da altri cani mentre giocano ,e se prendono su senza battere ciglio uno schiaffone dal loro proprietario da umani estranei o da altri cani assolutamente no!e bisogna starci attenti perche entrano in modalità di protezione in un nanosecondo con le conseguenze del caso ,perciò falli giocare e non ti preocupare che a fare stare al suo posto il meticcetto ci pensa ZARA e il tutto senza violenza solo un paio di morsi ben tirati giusto per fare capire con chi ha a che fare, ciao a sentirci Valerio